I nostri eventi
Calendario

concerto villa Cuoghi
- Data
- giovedì 7 settembre 2023
Descrizione
Per la trecentenaria sagra del 8 settembre a Fiorano il circolo Nuraghe presenta un bel concerto nel cortile di villa Cuoghi, partecipate e condividete.
In caso di maltempo il concerto su terrà all'interno della villa.

La Fondazione Maria Carta incontra il Circolo Nuraghe
- Data
- sabato 5 novembre 2022
- Luogo
- Cinema Teatro Astoria
Descrizione
Presentazione del libro su Maria Carta a cura di Giacomo Serreli.
Progetto Freemmos sullo spopolamento in Sardegna.
Musica con Maria Giovanna Cherchi e Fantafolk

Inaugurazione mostra di pittura
- Data
- mercoledì 7 settembre 2022
- Luogo
- villa Cuoghi
Descrizione
Vi aspettiamo mercoledì 7 settembre alle 18 a Villa Cuoghi per l'inaugurazione della mostra di pittura di Antonio Chiarelli, Silvano Fontanesi e Tiziana Paganelli. La mostra resterà allestita fino al 18 settembre. Non mancate!

Meigama
- Data
- domenica 22 maggio 2022
- Luogo
- villa cuoghi
Descrizione
Domenica alle 21 vi aspettiamo nel giardino di Villa Cuoghi!

Giornata della poesia 2021
- Data
- domenica 19 dicembre 2021
- Luogo
- Circolo Sardo Nuraghe Fiorano Modenese
Descrizione
giornata della poesia 2021

Presentazione del libro "Circolo Nuraghe 1980/2020, diario di 40 anni"
- Data
- domenica 28 novembre 2021
- Luogo
- Cinema Teatro Astoria
Descrizione
Domenica 28 novembre 2021, alle ore 10.30, al Teatro Astoria di Fiorano, ci sarà la presentazione del libro ‘Circolo Nuraghe 1980/2020, diario di quarant’anni’ per Fiorano e Maranello, i comuni che hanno sostenuto dal 1980 la fondazione e lo sviluppo del Nuraghe. La presentazione del volume è già avvenuta a Ozieri il 10 settembre scorso, dove si è ripetuto l’incontro con i comuni gemellati della Sardegna (oltre a Ozieri, Bultei, Burgos ed Ittireddu),
Parteciperanno gli attuali sindaci Francesco Tosi e Luigi Zironi, insieme a quelli che nel 1988 e 1989 siglarono i gemellaggi, Egidio Pagani e Giorgio Gubertini, il presidente del Circolo Mario Ledda, il giornalista Guglielmo Leoni, curatore del volume, il musicista Nicola Orrù con le launeddas. Condurrà il giornalista Alberto Venturi.
Saranno consegnate due tessere onorarie all’imprenditore Franco Stefani (per l’attenzione e il contributo alle attività del Circolo, favorendo l’incontro e il confronto fra le realtà economiche e le comunità nell’ambito dei gemellaggi) e a Rita Cuccuru (per l’amicizia dimostrata al Circolo Nuraghe e perché, con le sue vittorie, il suo impegno come atleta e dirigente sportivo, capace di unire sorriso e ferrea volontà, è ambasciatrice della Sardegna nel mondo).
Al termine della presentazione e soltanto in questa occasione, a tutti i partecipanti sarà distribuita copia del libro.

Visioni Sarde - Moviement Edition Ennesimo Film Festival 2020
- Data
- sabato 22 agosto 2020
- Luogo
- Villa Cuoghi, Fiorano Modenese
Descrizione
Corti, documentari e opere d’esordio realizzati da autori sardi.
In collaborazione con Visioni Italiane e Circolo Nuraghe.
Ingresso #grautito con #prenotazione obbligatoria in ottemperanza alle normative vigenti per il contrasto alla diffusione del Covid-19.
PRENOTA QUI: link

OFFLINE la Cultura in Circolo
- Data
- venerdì 10 luglio 2020
- Luogo
- Circolo Sardo Nuraghe Fiorano Modenese
Descrizione
Bolle, Racconti e Incontri nel cortile di Villa Cuoghi per tutta la famiglia!
Venerdi 10 Luglio - Bubble DJ
Venerdi 17 Luglio - Più bolle per tutti.. vicini da lontano!
Venerdi 24 Luglio - Canti, Conti e mitici racconti



